Contraband
È impossibile imbrigliare il talento di Otis Taylor e inquadrare la sua musica in un’unica categoria musicale. Con lo spirito da vero innovatore, Taylor non ha mai avuto paura di sperimentare andando oltre la tradizione blues a cui rimane comunque ben legato. Il suo stile “trance blues” miscela riff di chitarra ossessivi e i suoni del banjo, ritmi sincopati e una voce burbera, roca e passionale. Il nuovo album di Otis Taylor intitolato “Contraband” propone 14 brani originali che riflettono le mille sfaccettature del suo stile. Come suo solito Taylor canta di amore, di ingiustizie sociali, dei demoni personali e della guerra. L'album prende il titolo da un articolo apparso nel numero di Maggio/Giugno 2011 del Preservation Magazine riguardante gli schiavi fuggiti durante la guerra civile americana che si rifugiarono dietro le linee dell’Unione a Fort Monroe. Conosciuti come "contraband", vivevano in campi dove le condizioni erano spesso peggiori della vita nelle piantagioni. Ma l’album di Otis Taylor non parla solo dell'esperienza afro-americana, quanto piuttosto dell'intera esperienza umana. «Io non sono un vero cantante di protesta o una persona con grande passione politica» spiega Taylor «Cerco solo di raccontare una storia interessante e lasciare che la gente la interpreti come vuole». In questo lavoro il bluesman è affiancato da diversi collaboratori di lunga data tra cui il trombettista Ron Miles, il chitarrista Chuck Campbell, il suonatore di djembe Fara Tolno, la violinista Anne Harris e il Sheryl Renee Choir. A completare la band ci sono la figlia di Taylor, Cassie, e Todd Edmunds al basso, Jon Paul alla chitarra, Brian Juan all'organo, e Larry Thompson alla batteria.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it