L’ho trovato scritto bene, scorrevole, e con una suddivisione delle parti equa. La trama zoppica in alcuni punti, di base è interessante e molto attuale ma andava forse sviluppata diversamente. In alcuni punti mi sono chiesta: “è mo’?” E semplicemente il problema veniva dimenticato e così “saltato”! Nel complesso carino!
Contrappasso
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,60 €
Dopo aver raccontato la sua infanzia a San Patrignano e la sua esperienza con la dislessia, Andrea Delogu esordisce nella narrativa. Lo fa con un romanzo disturbante e avvincente, che tiene il lettore incollato alla pagina, popolato da personaggi e situazioni indimenticabili.
«Cucinando le cicale di mare “vive” in padella ho capito che chiunque può fare la stessa fine. Mentre l’olio friggeva mi sono domandata quanto la nostra sopravvivenza si basi sulla sofferenza di altri. È nata così la mia distopia in cui gli uomini non possono più uccidere gli animali (altrimenti muoiono come loro).» – Andrea Delogu per TuttoLibri - La Stampa
Nessuno si aspettava il Contrappasso. Eppure, in una giornata simile a tante altre, gli esseri umani avevano iniziato a morire in modi violenti e atroci. Per motivi sconosciuti uccidere un animale, che fosse un insetto, un mammifero, un pesce, significava condividerne, all'istante, la stessa sorte, e perdere la vita nello stesso modo. Gli eventi di quel giorno sono ormai storia, e il mondo a suo modo si è adattato alla nuova normalità seguendo il Piano di Sopravvivenza, fra squadre di Arginatori, sacrifici al Dovere, punizioni al Ritmo Delta, isole fantasma e colonie di ribelli. Ma un'indagine portata avanti da protagonisti insospettabili li condurrà a scoprire la verità sulla neonata società e sul suo castello di potere e sangue, spostando in continuazione il confine fra ciò che è giusto e sbagliato, fra ciò che è opportuno e ciò che è sconveniente anche se utile a conservare un tratto di umanità. Dopo aver raccontato la sua infanzia a San Patrignano e la sua esperienza con la dislessia, Andrea Delogu esordisce nella narrativa. Lo fa con un romanzo disturbante e avvincente, che tiene il lettore incollato alla pagina, popolato da personaggi e situazioni indimenticabili. Un libro che è al tempo stesso un grandioso parto della fantasia, e una riflessione attualissima sul rapporto degli umani con l'ambiente che li ospita, sulla ricchezza e lo spreco, sulle responsabilità e i limiti del potere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:24 febbraio 2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alice 31 dicembre 2024apprezzabile
-
Aldodovar 30 gennaio 2023Tremendo
Mi spiace dire che questo è stato, forse il peggior libro che abbia mai letto. Idea interessante ma scritta molto male, con colpi di scena che, a causa della scrittura, risultavano addirittura noiosi da quanto erano piatti. Il finale aperto non è degno neanche di essere commentato.
-
Gaja3 26 settembre 2022
Un romanzo che meriterebbe molta più visibilità per il grande impatto che ottiene; crudo e diretto, surreale ma al contempo stesso dipinge perfettamente la realtà al giorno d’oggi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it