Il contrasto allo sfruttamento lavorativo dei migranti nel diritto dell'Unione europea e la sua attuazione nel diritto italiano - Alfredo Rizzo - copertina
Il contrasto allo sfruttamento lavorativo dei migranti nel diritto dell'Unione europea e la sua attuazione nel diritto italiano - Alfredo Rizzo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il contrasto allo sfruttamento lavorativo dei migranti nel diritto dell'Unione europea e la sua attuazione nel diritto italiano
Attualmente non disponibile
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Le vicende di cronaca giudiziaria che hanno coinvolto come vittime alcuni lavoratori stranieri nel nostro Paese dimostrano la crescente gravità del fenomeno dello sfruttamento lavorativo di persone in condizione migratoria. Il presente lavoro, seguendo la traccia della vulnerabilità come condizione individuale giuridicamente rilevante, tenta di collocare tali questioni in un contesto più ampio. Vengono così esaminate le rilevanti fonti e giurisprudenza internazionali e, soprattutto, dell’Unione europea, cercando di cogliere gli elementi di interdisciplinarietà tra questioni di diritto dell’immigrazione, diritto penale e diritto del lavoro. L’indagine si chiude con una rassegna di alcune recenti pronunce attraverso le quali la Corte di Cassazione, senza omettere i necessari riferimenti al cennato quadro regolatorio di matrice internazionale e dell’Unione, ha fornito importanti indicazioni per l’applicazione della disciplina sul contrasto all’intermediazione illecita al lavoro e della disciplina che vieta lo sfruttamento al lavoro di cittadini di paesi terzi irregolarmente presenti nell’Unione.

Dettagli

Libro universitario
212 p., Brossura
9791259653956
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail