La contrattazione collettiva e gli accordi separati nell'era della globalizzazione - Giulia Sbocchia - copertina
La contrattazione collettiva e gli accordi separati nell'era della globalizzazione - Giulia Sbocchia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La contrattazione collettiva e gli accordi separati nell'era della globalizzazione
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il saggio ha per oggetto l'efficacia giuridica dei contratti collettivi, in particolar modo dei cd. "accordi separati" (tra cui il più famoso è quello sottoscritto presso lo stabilimento Fiat di Pomigliano). Gli accordi separati non costituiscono una novità del diritto del lavoro dei nostri giorni. Essi hanno infatti rappresentato un dato pressoché costante nella storia della contrattazione aziendale in Italia, fin dal suo riconoscimento quale vero e proprio atto di autonomia collettiva. Ciò nonostante, solo in questi ultimi dieci anni il fenomeno in esame ha mostrato tutte le sue potenzialità destrutturanti per l'intero sistema contrattuale del nostro Paese.

Dettagli

Libro tecnico professionale
256 p.
9788899113070
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail