I contratti del software
"I contratti del software": i contratti stipulati tra una software house (o un singolo programmatore/autore) ed un committente (o un semplice consumatore/acquirente) si presenta nella duplice forma di "licenza d'uso" e di "contratto di sviluppo software" (per il committente che ha necessità di un prodotto software personalizzato). In dottrina ed in giurisprudenza, sussistono posizioni discordanti sull'inquadramento negoziale delle suddette fattispecie, nonché sulla disciplina, ad esse, applicabile. L'atipicità dei contratti del software, stimola l'interprete a ricercarne gli elementi caratteristici all'interno delle fattispecie tipiche più diffuse: l'appalto, il contratto d'opera, la vendita e la locazione. Spesso, però, i contratti di sviluppo dei programmi per elaboratore (ovvero, quelli stipulati per la distribuzione degli stessi beni) contengono, contemporaneamente, elementi comuni a più fattispecie tipiche e ciò aggrava il lavoro dell'interprete, soprattutto nell'individuazione della disciplina applicabile. Il presente volume raccoglie le principali linee guida per il corretto inquadramento delle fattispecie negoziali di sviluppo e di distribuzione del software e rappresenta un ottima guida per la corretta redazione dei suddetti contratti. Inoltre, analizza aspetti particolari, quali il regime di responsabilità applicabile al fornitore del software, nonché le problematiche inerenti la titolarità dei programmi per elaboratore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 maggio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it