Il contratto di assicurazione. Percorsi giurisprudenziali - Roberto Giovagnoli,Cristina Ravera - copertina
Il contratto di assicurazione. Percorsi giurisprudenziali - Roberto Giovagnoli,Cristina Ravera - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il contratto di assicurazione. Percorsi giurisprudenziali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,65 €
-5% 27,00 €
25,65 € 27,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'analisi del contratto di assicurazione si sviluppa in quattro parti. La prima è dedicata alla trattazione dei principi generali e prende in esame gli elementi strutturali comuni alle varie tipologie di contratto assicurativo, fra i quali il contenuto (dove ampio spazio è dedicato all'interpretazione delle clausole contrattuali e alla valutazione della loro natura giuridica), le parti, il procedimento di formazione e le vicende anomale del rapporto assicurativo. La seconda parte è riservata all'illustrazione delle due specie contrattuali tradizionali, l'assicurazione contro i danni e l'assicurazione della responsabilità civile, le quali sono analizzate sia sotto un profilo strutturale e teorico-dogmatico, concernente i principi informatori di tale tipologia contrattuale (quali l'interesse al risarcimento, il principio indennitario e il valore della cosa assicurata) sia sotto un profilo dinamico, riguardante le vicende successive al verificarsi del sinistro e la liquidazione dell'indennizzo. La terza parte è dedicata all'illustrazione dell'assicurazione sulla vita e l'ultima parte all'istituto della riassicurazione. La particolare sistematicità ed organicità della trattazione, realizzata attraverso un dialogo continuo fra autore e lettore, fanno dell'opera un valido strumento professionale per tutti gli operatori del diritto che si trovano quotidianamente ad affrontare la materia assicurativa.

Dettagli

Libro tecnico professionale
XIV-224 p.
9788814160370
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it