I contributi previdenziali dei lavoratori autonomi
Nel presente volume si analizzano le modalità di calcolo e di versamento dei contributi dovuti dagli iscritti: all'IVS per artigiani e commercianti; all'Enasarco per gli agenti e rappresentanti di commercio; alla Gestione Separata INPS per gli amministratori di società, i professionisti senza cassa, i lavoratori autonomi occasionali, gli associati in partecipazione e gli incaricati alle vendite a domicilio e altri collaboratori a progetto; alla CIPAG per i geometri. Per ciascuna contribuzione, si esaminano: i soggetti obbligati ed esclusi; le modalità di iscrizione; le aliquote contributive, i minimali e massimali; le modalità di determinazione della base imponibile e del contributo dovuto; i termini e le modalità di versamento; gli adempimenti dichiarativi. Non mancano, inoltre, specifici approfondimenti su alcuni argomenti, come l'indennità di cessazione del rapporto di agenzia per gli iscritti all'Enasarco, l'indennizzo per le aziende commerciali in crisi nella contribuzione IVS e la contribuzione dovuta dal socio amministratore di Srl commerciale. Vengono, inoltre, proposti numerosi esempi di determinazione dei contributi, tenendo conto, per la Gestione Separata INPS e l'IVS, delle circolari INPS 3 febbraio 2020, n. 12 e 17 febbraio 2020, n. 28 che fissano le regole di contribuzione del 2020. Nel testo si analizzano anche le misure previste dalle citate casse previdenziali per fronteggiare l'emergenza da Coronavirus.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:1 gennaio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it