Contributo allo studio delle prove illecite nel processo civile
L'opera si propone di indagare il tema, assai attuale, delle prove cosiddette illecite, delineandone la nozione e verificando il loro possibile utilizzo, in particolare, nel processo civile. L'indagine si inserisce, necessariamente, nel quadro più ampio dello scopo del processo di raggiungere il pieno accertamento dei fatti. Pertanto, dopo aver dato riscontro della rilevanza della verità nel processo, nel sistema giuridico italiano e in quelli di common law, nonché dello sviluppo delle rules of exclusion, approfondisce le tesi che negli anni, in dottrina e in giurisprudenza, si sono succedute, aventi ad oggetto la nozione e la questione dell'ammissibilità delle prove illecite. Senza trascurare l'impatto del tema nella realtà applicativa, cui è dedicata una parte importante, il lavoro propone una soluzione il più possibile coerente con il dato positivo e i principi ispiratori del sistema giuridico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:30 ottobre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it