Contributo allo studio giuridico dei metodi diplomatici per la soluzione delle controversie tra Stati
Questo “Contributo allo studio giuridico dei metodi diplomatici per la soluzione delle controversie tra Stati” presenta e approfondisce le procedure non giurisdizionali tradizionalmente più usate dagli Stati per risolvere le loro controversie: il negoziato, la mediazione, l’inchiesta e la conciliazione. È uno studio rigoroso dei tratti distintivi e dei profili giuridici di ciascuno dei modelli classici di procedure diplomatiche, così come disciplinati dalla normativa convenzionale e affermatisi nella prassi internazionale, nel quadro dei principi fondamentali del diritto internazionale sul regolamento pacifico delle controversie. L’opera offre non solo un approfondimento scientifico della materia, ma anche un utile strumento per lo studio universitario del diritto internazionale e per i professionisti che operano nel campo della diplomazia e delle relazioni giuridiche tra Stati.
- 
                                        Autore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Anno edizione:2019
- 
                                        In commercio dal:18 ottobre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                             
                 
             
                