Contro le immagini. Le radici dell'iconoclastia - Maria Bettetini - copertina
Contro le immagini. Le radici dell'iconoclastia - Maria Bettetini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 41 liste dei desideri
Contro le immagini. Le radici dell'iconoclastia
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


"Non occorre attendere una cosiddetta civiltà delle immagini per accorgersi del loro tremendo potere": platonici e islamici, ebrei e cristiani, differenti forme di iconoclastia si sono avvicendate nella storia e hanno contribuitoa plasmare e definire il nostro modo di guardare il mondo e rappresentarlo. Maria Bettetini ha insegnato Storia della filosofia medievale all'Università Ca' Foscari di Venezia ed è attualmente docente di Estetica all'Università Iulm di Milano.

Dettagli

16 novembre 2006
VIII-165 p., Brossura
9788842081401

Conosci l'autore

Foto di Maria Bettetini

Maria Bettetini

Maria Bettetini insegna Storia delle idee ed Estetica all’Università IULM di Milano, dopo aver insegnato Storia della filosofia medievale all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Collabora alle pagine culturali del “Sole 24 Ore”. Tra i suoi libri più recenti ricordiamo: Breve storia della bugia, da Ulisse a Pinocchio (2001), Introduzione a Agostino (2008), Quattro modi dell’amore (2012), La bellezza e il peccato. Piccola scuola di filosofia (2015), Distruggere il passato. L’iconoclastia dall’Islam all’Isis (2016). Ha curato con Stefano Poggi il volume I viaggi dei filosofi (2010).  ||

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it