Contro la musica - Manlio Sgalambro - ebook
Contro la musica - Manlio Sgalambro - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Contro la musica
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il significato di "Contro la musica" deve essere inteso. Non è una volgare polemica che qui s’innesca ma una delicata questione metafisica. Questione che si configura relativamente all’ethos, alle regole che alla musica occorre siano date. E perciò stesso questione metafisica. Un rozzo ascoltatore, senza ethos alcuno, si è impadronito della musica. Essa lo segue ipnotizzata e sprigiona suoni dai suoi stessi fan. Un ascolto che è senza ethos. Un ascolto subìto, dove l’ascoltatore inciampa nella musica ed è obbligato ad ascoltarla, anche quando non lo vuole. «Esplorabile mistero, affascinante, temibile e insondabile la vita, pensavo proprio mentre leggevo il minato pamphlet del cult-philosophe siciliano…» (Franco Battiato, la Repubblica, aprile 1994)

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
85 p.
Reflowable
9788832278781

Conosci l'autore

Foto di Manlio Sgalambro

Manlio Sgalambro

1924, Lentini

Filosofo e scrittore italiano. Pubblica nel 1959 il saggio Crepuscolo e notte. Negli anni Sessanta collabora alla rivista romana “Tempo presente”, allora diretta da Ignazio Silone e Nicola Chiaromonte, con saggi e articoli. L'opera filosofica di Sgalambro ha un netto orientamento nichilista e risente delle influenze, fra gli altri, di Friedrich Nietzsche ed Emil Cioran.Tra i suoi libri, La morte del sole (Adelphi, 1982), Il trattato dell’empietà (Adelphi, 1987), Del pensare breve (Adelphi, 1991), Teoria della canzone (Bompiani, 1997), La conoscenza del peggio (Adelphi 2007), Del delitto (Adelphi 2009), Della misantropia (Adelphi 2012), Variazioni e capricci morali (Bompiani 2013). Nel 1994 inizia la collaborazione con Franco Battiato per il quale scrive il libretto...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows