Contro i «padroni della musica». Dai festival alternativi ai festival autogestiti (1970-1977) - Maria Rossi - copertina
Contro i «padroni della musica». Dai festival alternativi ai festival autogestiti (1970-1977) - Maria Rossi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Contro i «padroni della musica». Dai festival alternativi ai festival autogestiti (1970-1977)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Negli anni Settanta "gioia e rivoluzione" si materializzarono in numerosi festival alternativi e antagonisti. Tali raduni erano concepiti dai partecipanti come spazi liberati, frammenti di un mondo altro, incarnazioni, in principio, dell'utopia hippy, prefigurazioni, in seguito, della futura società comunista. Questo libro ne ricostruisce la storia, passando dall'analisi del primo festival organizzato dalla rivista underground Re Nudo nel 1971: quello di Montalbano di Ballabio fino allo studio del celeberrimo festival del Parco Lambro del 1976, un microcosmo che riprodusse le contraddizioni e i conflitti sociali che infiammavano la realtà quotidiana, ma rispecchiò anche i bisogni, le aspirazioni e le attese di palingenesi delle ragazze e dei ragazzi che vi presero parte. Particolare attenzione viene infine dedicata nel libro alla descrizione delle feste celebrate nel 1977, arene ove si manifestò la vivace creatività collettiva dei giovani contestatori del movimento.

Dettagli

18 maggio 2018
207 p., Brossura
9788840020044
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail