Uno contro tutti. Intervista con Carlo Puca - Marco Follini,Carlo Puca - copertina
Uno contro tutti. Intervista con Carlo Puca - Marco Follini,Carlo Puca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Uno contro tutti. Intervista con Carlo Puca
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Francesco Cossiga lo ha ribattezzato "Harry Potter", quindi "giovane riserva della Repubblica". Marco Follini é stato segretario dell'Udc e vicepremier nel governo Berlusconi da cui poi si è dimesso. È stato l'unico leader del centrodestra a dire, prima delle elezioni, che Berlusconi non sarebbe stato il candidato giusto. Ha denunciato i limiti di questo bipolarismo, ha definito i contorni di una politica di centro, moderata e moderna. Dopo aver precolonizzato il declino della Dc, ha segnato per tempo l'inizio della crisi della Casa delle Libertà. In questo libro-intervista Follini spiega il suo progetto, l'Italia di Mezzo, anticipa l'evoluzione del centro sulla scena politica italiana. Dal rapporto con il Cavaliere a quello con la Chiesa, tutto il Follini-pensiero. Non senza sorprese.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Folignolibri
Folignolibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

pp. 123, f.to 17x12, brossura edit., nuovo .

Dettagli

123 p., Brossura
9788831791595

Conosci l'autore

Foto di Marco Follini

Marco Follini

Marco Follini, Deputato dal 1996 al 2006 e Senatore dal 2006 al 2013, è stato leader dei giovani democristiani, consigliere di amministrazione della Rai, segretario dell’UDC, vicepresidente del Consiglio. Tra i suoi libri, ricordiamo Il tarlo della politica (1988), La DC (2000), La volpe e il leone (2008), Elogio della pazienza (2010), Io voto Shakespeare. La coscienza perduta della politica (2012), La nebbia del potere (2014), Noia, politica e noia della politica (2018) e Democrazia Cristiana. Il racconto di un partito (2020).

Foto di Carlo Puca

Carlo Puca

Carlo Puca, giornalista e scrittore di libri, docufilm e pièce teatrali, dal 2008 lavora al settimanale «Panorama». Opinionista di numerosi programmi tv di informazione, ha scritto inchieste «on the road» tradotte in tutto il mondo. È stato per Raiuno inviato di Petrolio (2014), conduttore di Buono Brutto Cattivo (2015) e autore di Cose nostre (2016), mentre su Radio 3 conduce periodicamente Prima pagina. Ha pubblicato con Aliberti Tengo famiglia. L’Italia dei parenti (2011) e con Marsilio Il Sud deve morire. Esecutori, mandanti e complici di un delitto (quasi) perfetto (2016). Ha vinto nel 2016 il Premio internazionale di giornalismo Cristiana Matano per il reportage La maledizione di vivere a Lampedusa.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it