Uno contro tutti
La storia di un ragazzo fragile e aggressivo che, grazie all'intelligenza e alla collaborazione dei suoi compagni di classe, riuscirà a cambiare, scoprendo il valore dell'amicizia.
Manuel inizia la terza media in una nuova classe. Dalla scuola precedente l'hanno espulso per un atto di bullismo e per il suo comportamento strafottente. Ora la sua priorità è ricrearsi una reputazione, farsi ammirare e temere dai nuovi compagni. Questi, però, fin da subito lo trattano come se fosse invisibile, non sembrano interessati a lui. Allora Manuel li studia uno per uno, con l'intento di mortificarli e punirli, sfruttando i loro punti deboli. Ma l'impresa si rivela più difficile del previsto, tanto che ogni volta si ritrova, in circostanze rocambolesche, a essere lui la vittima. Comincia così a perdere fiducia in se stesso: che succede? Cos'è che non va negli altri? Oppure... è proprio Manuel che non va? Un libro di narrativa per ragazzi dagli 11 anni, che racconta con ironia e leggerezza il tema del bullismo dalla prospettiva del bullo stesso, perfetto per affrontare a scuola una tematica così attuale. La storia di un ragazzo fragile e aggressivo che, grazie all'intelligenza e alla collaborazione dei suoi compagni di classe, riuscirà a cambiare, scoprendo il valore dell'amicizia. Età di lettura: da 11 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:17 gennaio 2023
Uno contro tutti
Tutte le nostre azioni dipendono da quanto pesano coraggio e paura sulla bilancia della nostra vita, se non veniamo ascoltati, se crediamo di non essere amati dobbiamo cercare fiducia in qualcos'altro, l'età non conta, non credete agli adulti quando sminuiscono i vostri problemi etichettandoli come sciocchi. Ogni comportamento sbagliato o violento, sia fisico che verbale ha un’origine e il nostro protagonista non fa eccezione. Chi si diverte a fare il prepotente non ha potere se non trova un pubblico di ammiratori. L’impegno collettivo e l'aiuto reciproco fanno davvero la differenza, nessuno deve restare indietro in particolare davanti a palesi atti di bullismo, in un contesto scolastico dove bisognerebbe essere sempre tutti alla pari e dove si formano le donne e gli uomini del futuro.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it