Pagine e pagine e pagine e pagine spese a descrivere luoghi, fiori, gusci di tartarughe, arredamento, insomma, lettura molto lenta. Dialoghi rari e scarni. Purtroppo non è il mio genere
Controcorrente
Pubblicato in Francia nel 1884, Controcorrente (noto anche come A ritroso) ha segnato in profondità l'immaginario culturale europeo, influenzando la visione dell'arte e della vita, tra gli altri, di Oscar Wilde, Gabriele D'Annunzio e Marcel Proust. Considerato il manifesto, o meglio, la bibbia del decadentismo, il romanzo segue le vicende del protagonista, Jean Floressas des Esseintes, impegnato a sconfiggere la Natura attraverso l'Artificio. La figura di des Esseintes, a sua volta modellata su quella reale del conte Robert de Montesquiou, divenne il prototipo di tutti gli esteti e i dandy di fine secolo. Romanzo atipico, con un solo personaggio, privo di dialogo e delle tradizionali soluzioni narrative, Controcorrente si dispiega in un universo di eccentricità, stravaganze, follie, inquietudini, deliri, descritto con un linguaggio prezioso, sfolgorante di inusuali metafore; una scrittura nella quale ogni singola parola, scelta con l'accuratezza e l'amore per la rarità tipici del collezionista, scintilla e luccica, in una perfetta corrispondenza tra lingua e personaggio.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
ANTONIO DE NIZZA 18 maggio 2018
À rebours (A ritroso, Controcorrente) è il capolavoro del decadentismo letterario francese di fine Ottocento e – forse – il capolavoro del decadentismo tout court. È un romanzo senza trama, intrecciato di magnificenti descrizioni di ambienti, profumi, piante ornamentali, gemme, libri e di tutti i doni votivi tributati al culto dell’estetismo dal protagonista dell’opera, il diafano Des Esseintes, sommo esteta, allucinato eremita delle campagne alle porte di Parigi. Huysmans consegna al lettore un’opera estremamente originale, dal mirabolante virtuosismo letterario. Un libro molto particolare, destinato ad essere apprezzato solo dai palati più fini.
-
La fuga di un uomo dalla parigi di fine 1800 stanco della società borghese e dei ripetuti ed estenuanti contatti con i propri simili, cerca di tagliare i ponti con il passato, quasi volesse dimenticarlo, per rifugiarsi nella solitudine della provincia così da troncare qualsiasi rapporto sociale, per vivere in perfetto isolamento la sua nevrosi. Un libro decisamente a due velocità, dove lo svolgersi della vicenda a volte incappa in lunghe descrizioni e disquisizione intorno a frivolezze, che finiscono per appesantire la lettura. Resta comunque, un libro che vale la pena di leggere.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows