Controlli a distanza e tutela dei dati personali del lavoratore
Il volume offre un'analisi rigorosa e completa dei molteplici profili interpretativi ed applicativi della nuova disciplina dei controlli a distanza sui lavoratori e della sorveglianza nell'impresa. Oltre al commento puntuale e dettagliato della normativa in materia, gli Autori sviluppano con un personale approccio teorico una serie di approfondimenti tematici sui principali nodi critici della riforma introdotta dal Jobs Act e dal decreto legislativo correttivo n. 185/2016. L'indagine abbraccia le diverse fasi del controllo tecnologico nell'impresa: i presupposti e i requisiti giuridici dell'attività di sorveglianza, il regime di autorizzazione, le forme e le modalità di attuazione, la raccolta e l'utilizzo delle informazioni da parte del datore di lavoro, le tutele del lavoratore, l'apparato sanzionatorio e le conseguenze penali nelle ipotesi di controllo illegittimo. Le soluzioni esegetiche proposte e le ricadute applicative sono il frutto d'un confronto dialettico tra legge, prassi giurisprudenziale ed orientamenti del Garante della privacy. L'intento dell'opera è quello di rendere agevolmente fruibile il nuovo quadro normativo ad un'ampia platea di studiosi, professionisti ed operatori del diritto. Patrizia Tullini, Professoressa ordinaria di Diritto del lavoro nell'Università di Bologna.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it