Recensione a cura di Tania Galletta: L’amore è un bellissimo pianeta, intorno vi gravitano satelliti che vivono di storie felici, di cuori sanguinanti, di sogni impossibili, di speranze, di rinunce… Appunto di amore ci racconta l’autrice in questo romanzo; lo fa intrecciando le vite dei due protagonisti principali, Chiara e Paolo, a quelle dei personaggi”minori”che non fanno da semplice corollario ma, arricchiscono e ampliano con il loro vissuto la stesura . Una stesura che scorre veloce, minuziosa e piacevole alternando un tempo presente che si specchia nel passato per meglio definirlo. Quando vogliamo esaminare la purezza di un cristallo, di una pietra preziosa, li mettiamo “controluce”. La luce che li attraversa, infatti, ne proietterà la trasparenza e ne evidenzierà le opacità. È proprio quello che fa l’autrice;mette controluce i suoi personagi e li osserva mentre la luce dell’amore, in tutte le sue accezioni, li attraversa. Ci racconta così ciò che si proietta sulla scena della vita di tutti loro, senza giudizio, senza apparente partecipazione, lasciando il lettore libero di trarre le proprie conclusioni. La storia che ci viene raccontata sembrerebbe già stata scritta altre volte:una specializzanda si innamora del suo tutor, affascinata sia dal professionista che dall’uomo. Per nulla facile da vivere è questo rapporto, verrà”opacizzato”, infatti, dal carattere non proprio limpido, dell’uomo. Per questo Chiara, con grande sofferenza, deciderà di allontanarsi, non soltanto con il cuore ma, mettendo tra di loro oltre mille kilometri. Apparentemente una storia come tante quindi ma, la differenza la fa la lente con cui la si osserva, la lente dell’amore per l’appunto. Vita nuova quindi per Chiara, ricca di riconoscimenti professionali ma, povera di amore. Il destino si sa è bizzarro, si diverte a intrecciare le vite, sospende il presente catapultandoci nel passato, per questo Chiara rileggerà, suo malgrado, le pagine della vita che aveva abbandonato. Molto interessanti i personaggi che man mano si affacciano durante la narrazione, che si snoda per un decennio, ciascuno di loro è un “posto speciale” del pianeta amore. Non voglio citarli per lasciare al lettore il piacere della scoperta. Ciascuno di loro proietterà bagliori lucenti quando verrà esaminato “controluce”. Il pianeta amore ha un satellite molto vicino e luminoso, un satellite che Chiara, ormai donna matura, deciderà di esplorare…concedendo e concedendosi la pace del “perdono”. Finalmente chiusa la finestra sul passato una porta si aprirà al futuro. La Gilda dei Lettori è anche un canale YouTube. Il progetto per crescere necessita di iscrizioni al canale. Iscriversi è facile e gratuito.
Controluce
«"Controluce" è un romanzo sull'amore: da quello "impossibile" a quello materno. I protagonisti sono medici, quelli che le cronache odierne descrivono come eroi capaci di sconfiggere con le loro cure i mali di una pandemia che sta mettendo in ginocchio il mondo intero. La storia è ambientata in buona parte nel 2018, dunque prima dell'inizio dell'emergenza, e si muove tra il passato e il presente della protagonista, la brillante dottoressa Chiara Morgera e tra il Sud e il Nord del Paese: Napoli, dove Chiara si forma come medico e in cui soffre per un amore "sbagliato", quello per il suo mentore Paolo Morelli, e Bergamo, la città che la porta definitivamente al successo professionale, quella in cui Chiara smette di essere la "giovane strutturata" e diventa un medico stimato e affermato.» (Dalla Prefazione di Paola Meola)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MARCO SCHIFILLITI 22 gennaio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it