La convalida dello sfratto
Il procedimento speciale di sfratto è stato strutturato dal legislatore come una procedura semplificata, finalizzata a fornire una celere risposta alla domanda di giustizia in una materia sensibile che coinvolge beni primari fondamentali e costituzionalmente garantiti: il luogo di abitazione o quello destinato, direttamente o indirettamente, all'esercizio del diritto al lavoro. Il volume si propone, con il taglio pratico di chi il rito lo applica tutti i giorni ma con richiami alla giurisprudenza di legittimità e delle Corti di merito, di affrontare in modo sistematico le maggiori problematiche sottese al procedimento - presupposti e natura dell'azione, legittimazione attiva e passiva, competenza e giurisdizione, l'udienza di convalida, il rito c.d. locatizio conseguente all'opposizione dell'intimato senza trascurare i riflessi della pandemia da Covid-19 sulla procedura di sfratto - con riferimento anche agli aspetti sostanziali del rapporto di locazione la cui conoscenza è indispensabile per una corretta tutela giudiziaria.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:3 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it