Conversazioni per il futuro. Vol. 1: Creare una svolta e una breccia nel futuro attraverso nuove conversazioni di psicosintesi. - Mauro Ventola - copertina
Conversazioni per il futuro. Vol. 1: Creare una svolta e una breccia nel futuro attraverso nuove conversazioni di psicosintesi. - Mauro Ventola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Conversazioni per il futuro. Vol. 1: Creare una svolta e una breccia nel futuro attraverso nuove conversazioni di psicosintesi.
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


La grande sfida del nostro tempo - espressa nel grido del movimento transpersonale contemporaneo - è creare una formazione per la sopravvivenza umana. Il nucleo della missione del nostro tempo è l'Appello a costituire una svolta. Il crollo di una certa visione dell'uomo in tutte le istituzioni e il vuoto dell'essere dell'uomo attuale si esprimono in una crisi d'identità in tutti gli apparati e le istituzioni. Dopo esserci persi, se non riusciremo a ritrovare noi stessi in un luogo di coscienza e volontà da cui potremo fare una diretta differenza nel mondo, avremo tradito questo appello individuale e collettivo, mettendo a rischio il futuro. Da questo avvertimento, ciò che manca e che farebbe la maggiore differenza per il futuro è la svolta in una trasformazione radicale relativa a ciò che significa essere un «essere umano». La psicosintesi di Roberto Assagioli fu il primo tentativo umanistico, esistenziale e transpersonale di porre la visione di un nuovo modo di essere umani. Conversazioni per il Futuro è la sfida di creare conversazioni significative con alcuni dei suoi principali esponenti contemporanei per far emergere nuove possibilità d'essere e nuove occasioni per l'azione di fronte al futuro. Il Vol. I ospita tre conversazioni degne di nota con Alberto Alberti (Sì alla vita, limiti e potenzialità), Gianni Yoav Dattilo (angoscia esistenziale e progetto del Sé), e Daniele De Paolis (sintesi e sentimento d'identità).

Dettagli

1 gennaio 2018
192 p.
9788895473215
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail