Conversazioni sugli idoli della modernità - Michel Schooyans - copertina
Conversazioni sugli idoli della modernità - Michel Schooyans - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Conversazioni sugli idoli della modernità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


I fatti recenti della cronaca mondiale provocano spesso smarrimento, angoscia e turbamento. Le troppe violenze e gli abusi a cui si è costretti ad assistere suscitano la domanda fondamentale: chi è l'uomo? Chi è l'essere umano in quanto tale? Domanda che può sembrare puramente filosofica, ma che si rivela invece mai davvero esplicitata. In questo libro-intervista, un pensatore autorevole ci offre uno spaccato di fenomeni quali: la globalizzazione dell'economia (in termini di distribuzione delle risorse, migrazioni di popoli e conseguenti problemi di convivenza e intolleranza culturale e religiosa); la nuova concezione del diritto (i diritti fondamentali dell'uomo, i limiti del diritto naturale, il concetto di sovranità nazionale); le politiche demografiche (controllo delle nascite, sterilizzazione coatta, aborto, eutanasia e ruolo dei medici nella società civile); il ruolo degli organismi internazionali (ONU, FMI, OMS e Banca Mondiale). Dalle argomentazioni dell'autore emerge continuamente il quesito iniziale. E siamo portati alla conclusione che quando l'uomo dimentica Dio viene aperta la strada a conflitti e a violenze senza pari. Nascono nuovi idoli nei quali l'uomo cerca un surrogato del Dio appena perduto: si resta estasiati davanti a tecnologie prodigiose, tanto spettacolari quanto pretesto di manipolazioni; si immagina di volare su Marte, perché del mondo ci si sente già padroni.

Dettagli

3 maggio 2010
256 p.
9788870947502
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it