Coordinate ermeneutiche di diritto civile 2018
Le '"Coordinate ermeneutiche di diritto civile" si propongono di fornire, in modo chiaro e innovativo, una chiave di lettura della recente evoluzione normativa e giurisprudenziale, analizzando, in maniera sistematica, i principali istituti del diritto civile, sia mediante il richiamo alle tesi dottrinarie più accreditate, sia e soprattutto attraverso l’esame critico dei più recenti interventi della giurisprudenza di merito e di legittimità. La IV Edizione delle "Coordinate ermeneutiche di diritto civile" è stata completamente rivista e aggiornata ai recenti sviluppi giurisprudenziali. In particolare, sono stati introdotti nuovi capitoli sulla libertà di autodeterminazione, la disponibilità del bene vita e il biotestamento, sulle liberalità indirette, sul principio di accessione e sui relativi rapporti con la comproprietà sul suolo comune, sulle clausole generali nel diritto civile e sull’usura sopravvenuta. Al di là dell’introduzione di nuovi capitoli, il resto del manuale risulta aggiornato in ogni sua parte, con l’introduzione dei paragrafi dedicati alla servitù di parcheggio, al condhotel, alla forma nel contratto di investimento, alla mediazione atipica, alla nozione di meritevolezza degli interessi (anche avendo riguardo alle clausole claims made apposte nei contratti di assicurazione), alla compensatio lucri cum damno e alla c.d. nullità per inadempimento. Il risultato finale è un manuale operativo che fornisce un prezioso strumento a chi si accinge ad uno studio sistematico, approfondito e trasversale del diritto civile, quanto mai utile per gli addetti ai lavori e per gli studenti che si accingono ai concorsi nelle magistrature e nelle avvocature. Ad arricchire il testo permangono i riferimenti al diritto romano a cura del Professor Cosimo Cascione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:24 settembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it