Coppelia / Le Carillon - CD Audio di Jules Massenet,Léo Delibes,Richard Bonynge,Orchestre de la Suisse Romande
Coppelia / Le Carillon - CD Audio di Jules Massenet,Léo Delibes,Richard Bonynge,Orchestre de la Suisse Romande
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Coppelia / Le Carillon
Disponibilità immediata
18,80 €
18,80 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

STRADIVARIUS
STRADIVARIUS Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2
11 ottobre 1995
0028944483628

Conosci l'autore

Foto di Jules Massenet

Jules Massenet

1842, Montaud, Saint Étienne

Compositore francese. Iniziò gli studi musicali sotto la guida della madre; a nove anni fu ammesso al conservatorio di Parigi, dove fu allievo di Laurent (pianoforte), Reber (armonia) e A. Thomas (composizione). Premiato diverse volte durante i saggi finali di conservatorio, nel 1863 vinse il Prix de Rome con la cantata David Rizzio. Durante il soggiorno a Villa Medici compose una raccolta di liriche, Poème d'avril, un Requiem e diversa musica sinfonica, tra cui le Scènes pittoresques e le Scènes napolitaines. Nel 1867 compose un'opera comica in un atto, La grand'tante, che rivelò il suo spiccato talento per il teatro unito a una facile, spontanea vena melodica. Da allora l'attività compositiva di M. divenne intensa non solo nell'opera, ma anche nella musica sinfonica, da camera e sacra. Nel...

Foto di Léo Delibes

Léo Delibes

1836, Saint Germain du Val, Sarthe

Compositore francese. Dopo aver studiato al conservatorio di Parigi con F. Bazin e A.Ch. Adam, fu accompagnatore pianistico al Théâtre-Lyrique e organista in chiese; in seguito divenne maestro dei cori all'Opéra (1865) e professore di composizione al conservatorio (1881). Cominciò a farsi conoscere dal 1856 con alcune fortunate operette (ne scrisse in tutto 17); ma i maggiori successi li colse alcuni anni dopo nel campo dell'opéra-comique e del balletto. All'opéra-comique diede 6 lavori, fra i quali emergono Le roi l'a dit (1873) e soprattutto Lakmé (1883), d'argomento indiano, ancora oggi eseguita in Francia. I 3 balletti La source (1866), scritto in collaborazione con L. Minkus, Coppélia (1870) e Sylvia ou la Nymphe de Diane (1876), frequentemente rappresentati, sono considerati veri capolavori...

Foto di Richard Bonynge

Richard Bonynge

1930, Sydney

Direttore d'orchestra australiano. Attivo in molti teatri, specie con la moglie, il celebre soprano Joan Sutherland, si è però soprattutto distinto per le sue incisioni discografiche, in cui ha dimostrato una particolare sensibilità ai problemi stilistici del belcanto. Ha anche riproposto musiche di balletto dell'Ottocento. È stato direttore artistico dell'opera di Vancouver (1974-78) e di Sydney (1976-86).

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Prélude - Mazurka (Tableau 1)
Play Pausa
2 No. 1 Valse (Tableau 1)
Play Pausa
3 Scène (ERSTER AKT)
Play Pausa
4 Mazurka (ERSTER AKT)
Play Pausa
5 Scène (ERSTER AKT)
Play Pausa
6 Ballade de I'épi (ERSTER AKT)
Play Pausa
7 Thème slave varié (ERSTER AKT)
Play Pausa
8 Czárdás Danse hongroise - Sortie (ERSTER AKT)
Play Pausa
9 Finale (ERSTER AKT)
Play Pausa
10 Entr'acte et valse (1. Bild)
Play Pausa
11 Scène (1. Bild)
Play Pausa
12 Scène (1. Bild)
Play Pausa
13 Musique des automates - Scène (1. Bild)
Play Pausa
14 Scène (1. Bild)
Play Pausa
15 Chanson à boire et scène (1. Bild)
Play Pausa
16 Scène et valse de la poupée (1. Bild)
Play Pausa
17 Scène (1. Bild)
Play Pausa
18 Boléro (1. Bild)
Play Pausa
19 Gigue (1. Bild)
Play Pausa
20 Scène (1. Bild)

Disco 2

Play Pausa
1 Marche de la cloche - Divertissement - La Cloche (2. Bild)
Play Pausa
2 Valse des heures (2. Bild)
Play Pausa
3 L'Aurore (2. Bild)
Play Pausa
4 La Pri#re (2. Bild)
Play Pausa
5 Le Travail La Fileuse (2. Bild)
Play Pausa
6 L'Hymen Noce villageoise (2. Bild)
Play Pausa
7 La Discorde et la guerre (2. Bild)
Play Pausa
8 La Paix (2. Bild)
Play Pausa
9 Danse de fête (2. Bild)
Play Pausa
10 Galop final (2. Bild)
Play Pausa
11 Sc#ne
Play Pausa
12 Dialogue sentimental
Play Pausa
13 Danse flamande
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it