Corale di Martin Lutero - CD Audio di Michael Praetorius
Corale di Martin Lutero - CD Audio di Michael Praetorius
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Corale di Martin Lutero
Disponibilità in 3 settimane
19,42 €
19,42 €
Disp. in 3 settimane

Descrizione


Michael Praetorius (1571-1621): Veni Sancte Spiritus: Haleluia, Komm Heiliger Geist; Ach Gott vom Himmel sih darin; Vater unser im Himmelsreich; Nun freut euch lieben Christen gemein; Mit Fried und Freud fahr ich dahin; Erhalt uns Herr bey deinem Wort.
Michael Praetorius e Martin Lutero
Per celebrare degnamente il quinto centenario della Riforma protestante, la CPO pubblicherà nel corso dei prossimi mesi una serie di dischi dedicati a questo repertorio di grande interesse. Il primo volume della nuova collana “Musik aus Schloss Wolfenbüttel” propone una vasta silloge di corali di Martin Lutero messi in musica da Michael Praetorius nella magistrale interpretazione dell’ensemble di strumenti originali Weser-Renaissance Bremen diretto da Manfred Cordes, una delle formazioni più autorevoli del mondo in questo particolare ambito repertoriale. Quando verso il 1593 affidò a Praetorius il posto di organista da camera della sua cappella di corte e nel 1604 lo promosse, affidandogli l’incarico di maestro di cappella di corte, il duca Heinrich Julius von Braunschweig-Wolfenbüttel scelse in piena consapevolezza un musicista proveniente da una famiglia che aveva abbracciato entusiasticamente la Riforma fin dai primissimi tempi. Questa aderenza della famiglia Praetorius alla nuova confessione luterana può essere fatta risalire allo stesso Lutero. In fin dei conti, fino al 1534 il padre di Michael – che all’epoca era conosciuto con il cognome tedesco Schulteis, al posto del termine equivalente latino Praetorius – studiò all’Università di Wittenberg, di cui faceva parte anche il Riformatore. Praetorius maturò in maniera sistematica la sua profonda fede religiosa con la pubblicazione della sua vastissima opera musicale. Con il suo carattere prevalentemente sacro e un organico che comprende spesso formazioni corali, l’opera di Praetorius esprime da quattro secoli la tradizione musicale della Riforma protestante in tutti i suoi variegati contenuti. Questa immane produzione spazia dalle semplici intonazioni per voce sola all’allora modernissimo concerto policorale, che si fondava sul modello elaborato dal grande maestro veneziano Giovanni Gabrieli. Grazie a queste composizioni concepite seconda la struttura del nuovo concerto in stile italiano, Michael Praetorius può legittimamente rivendicare il merito di aver introdotto prima di Heinrich Schütz questa nuova pratica musicale nella sua natia Germania. I concerti corali della raccolta Polyhymnia caduceatrix et panegyrica presentati in questo disco sono «solenni concerti [festivi] di pace e di gioia».

Dettagli

CPO
1 febbraio 2017
0761203506422

Conosci l'autore

Foto di Michael Praetorius

Michael Praetorius

1571, Creuzburg, Turingia

Compositore e teorico tedesco. Organista e maestro di cappella, è una delle figure di maggior rilievo della musica tedesca nel periodo di transizione dal rinascimento al barocco: la sua intensa attività di compositore (basti ricordare la raccolta in nove parti Musae Sioniae, 1605-10), comprendente oltre 1200 composizioni vocali sacre, ha contribuito notevolmente a formare la tradizione musicale liturgica luterana e si basa per lo più sulla elaborazione di corali e Kirchenlieder, desunti da regioni anche geograficamente lontane con criteri di unificazione. Non meno importante è l'attività di teorico, culminante nel Syntagma musicum (1615-19), in tre parti: la prima e la terza, scritte in latino, contengono rispettivamente una trattazione storica e notizie su forme e tecniche, la seconda, in...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Veni Sancte Spiritus: Komm, Heiliger Geist, Herre Gott
Play Pausa
2 Ach Gott, Vom Himmel Sieh Darein
Play Pausa
3 Vater Unser Im Himmelreich
Play Pausa
4 Nun Freut Euch, Lieben Christen G'mein
Play Pausa
5 Mit Fried Und Freud Ich Fahr Dahin
Play Pausa
6 Erhalt Uns, Herr, Bei Deinem Wort
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail