Le Corbusier e «L'Esprit Nouveau» - Roberto Gabetti,Carlo Olmo - copertina
Le Corbusier e «L'Esprit Nouveau» - Roberto Gabetti,Carlo Olmo - 2
Le Corbusier e «L'Esprit Nouveau» - Roberto Gabetti,Carlo Olmo - copertina
Le Corbusier e «L'Esprit Nouveau» - Roberto Gabetti,Carlo Olmo - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le Corbusier e «L'Esprit Nouveau»
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata

Descrizione


“L’Esprit Nouveau” e Le Corbusier costituiscono due strumenti importanti per esplorare le forme di scambio, che si realizzano a Parigi nella prima metà degli anni venti, e che vedono protagonisti, accanto a Le Corbusier e Ozenfant, pittori e filosofi dell’arte, scienziati e industriali, economisti e sociologi, mercanti e psicanalisti. Il libro analizza inoltre una congiuntura fondamentale della vita e dell’opera dell’architetto di La Chaux-de-Fonds, il momento in cui credeva di poter conciliare avanguardia e taylorismo, innovazione formale e tecnologica, riformismo sociale e riaffermazione del principio di autorità: operativamente, non solo teoricamente.Il libro cerca inoltre di ricostruire, attraverso una comparazione attenta di testi e progetti, il definirsi delle parole-chiave di un discorso figurativo e scritto, che procede per analogie e aforismi, un procedere che sarà componente importante della sua fortuna.Una prefazione 1988 riepiloga la discussione su questi temi negli anni successivi alla prima edizione, mettendo in luce i lavori e le metodologie più interessanti, in un panorama editoriale reso ancor più complesso dalle celebrazioni dell’anno centenario.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 gennaio 1997
273 p., ill.
9788806439842

Conosci l'autore

Foto di Carlo Olmo

Carlo Olmo

Carlo Olmo è stato preside della Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino dal 2000 al 2007. Ha insegnato all’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi, al Mit di Boston e in numerose università straniere. È autore di numerosi libri di architettura. In particolare, ha iniziato a scrivere su Le Corbusier dal 1975 (con Roberto Gabetti, Le Corbusier e «L’Esprit Nouveau», Einaudi) e vi è tornato, di recente, con Susanna Caccia nel volume La Villa Savoye. Icona, rovina, restauro (Donzelli, 2016). 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it