Cornetti al miele di Sergio Martino - DVD
Cornetti al miele di Sergio Martino - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Cornetti al miele
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Giorgio è disperato, la sua vita è complicata, sente le responsabilità che ha nei confronti della famiglia: Roberta la moglie, i figli e... Daniela, migliore amica della moglie, nonchè sua amante. Tra i vari personaggi si innescano equivoci ed ansie, come quando ritorna dal nulla Emiliano, vecchia fiamma di Roberta...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1999
DVD
8009833280810

Informazioni aggiuntive

  • Federal Video, 2012
  • Terminal Video
  • 90 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • 1,78:1 Wide Screen
  • interviste: intervista al regista Sergio Martino; biografie: biografia del regista e degli attori principali

Conosci l'autore

Foto di Antonio Catania

Antonio Catania

1952, Acireale, Catania

"Attore italiano. Dopo gli esordi al Teatro dell'Elfo di Milano, catapultato dal cabaret televisivo di Zanzibar nell'universo di G. Salvatores con Kamikazen - Ultima notte a Milano (1987), in perfetta sintonia con la messa in scena corale e un po' macchiettistica del regista milanese da Mediterraneo (1991) a Sud (1993), mette a segno ottime prove da caratterista anche con Aldo, Giovanni e Giacomo. Tra superficialità boriosa e ironico cinismo all'italiana, in Pane e tulipani (2000) di S. Soldini e soprattutto in In barca a vela contromano (1997) di S. Reali trova spazio per interpretazioni decisamente più credibili e complesse; ma è a proprio agio anche in piccoli ruoli agli antipodi (La classe non è acqua, 1997, di C. Calvi) come nel contesto drammatico (Il carniere, 1997, di M. Zaccaro)....

Foto di Carla Signoris

Carla Signoris

1960, Genova

Carla Signoris, dopo il liceo si iscrive, alla fine degli anni settanta, alla scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova, dove si diploma.Fa il suo esordio in teatro nel 1980, ne La bocca del lupo, con Lina Volonghi per la regia di Marco Sciaccaluga. Durante la sua attività teatrale collabora spesso con l'amico e regista Giorgio Gallione. Oltre alle altre produzioni del Teatro Stabile di Genova partecipa a L'orologio americano di Arthur Miller con la regia di Elio Petri e a Cinecittà, per la regia di Antonio Calenda. Negli anni successivi, pur comparendo molto in televisione e sul grande schermo, non abbandona l'attività teatrale, che rimane la sua grande passione. La frequentazione dell'ambiente artistico di Genova la porta a conoscere gli attori esordienti Ugo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it