Un racconto divertente, a tratti somigliante alla prosa della Tokarczuk, perciò, a chi piace la scrittura della premio Nobel polacca, consiglio la lettura dell'avventurosa nonnina.
Il cornetto acustico
«La signora Leatherby, protagonista e narratore del Cornetto acustico, partecipa con delicata equanimità della follia e della buona educazione; per di più ha novantanove anni, età numericamente significante, ed è detestata dai nipoti, che la considerano un ingombrante vegetale, qualcosa che dovrebbe essere "morto", e che sbaglia gravemente a non esserlo; i nipoti, dico, vogliono mandarla in un istituto per signore anziane; e accade che l'istituto si chiami la Confraternita del Pozzo di Luce, e abbia molti curiosi connotati... il racconto si dipana con la grazia di un'operetta, la deliziosa irresponsabilità di una conversazione assistita da un interminabile tè pomeridiano, notturno, aurorale, uno degli infiniti tè di Alice. Scricchiolano ogni tanto battute selvatiche, ma così ragionevoli: "I vecchi non fanno che morire"; "Che sollievo che non si debba veramente prendersi la briga del proprio funerale"... C'è anche un delitto, compiuto con fondants ripieni di veleno per topi, probabilmente quel veleno "Ultima cena" che non concede scampo; ma il delitto sbaglia destinatario e... Non vi dirò tutto... Dunque, un libro assolutamente delizioso, se appena avete inclinazione ai disordini ben regolati dell'intelligenza, se vi diverte una conversazione illimitata e apparentemente senza lacune». (Giorgio Manganelli)
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Jakub 23 giugno 2025Divertente
-
Cris 28 dicembre 2024Il cornetto a c u s t i c o
L'opera è un resoconto scintillante di una graziosa, scaltra, anziana signora che a causa dei suoi nipoti si ritroverà a suo malincuore a passare gli ultimi anni della sua esistenza in una casa di riposo... o una setta? Ma c'è un quadro inquietante appeso alla parete... e un documento di 30 pagine sul sacro Graal da recuperare! C'è anche un omicidio? Sì, ma anche una glaciazione, lupi mannari, api, danze e tamburelli! Ah, e ci sono anche degli indovinelli da risolvere. Il cornetto acustico? Utile per ascoltare i flussi di coscienza e la fenomenologia del pensiero critico delle coinquiline. Carmella? Regina.
-
FederPin91 27 dicembre 2024Simpatico
Se cercare il solito romanzo con un senso, non è la lettura che fa per voi. Creature magiche, animali volanti, ibridi, angeli, demoni e chi più ne ha più ne metta. In certi momenti è quasi completamente senza senso, ma è proprio questa la bellezza della storia. Amerete le anziane signore protagoniste di questo racconto e le loro assurde avventure. Lo consiglio come lettura per distrarsi da mattoni molto impegnativi
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it