I corpi della macchina. Scritti meta-scientifici - copertina
I corpi della macchina. Scritti meta-scientifici - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I corpi della macchina. Scritti meta-scientifici
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In un mondo sempre più dominato dalla tecnica l'evoluzione delle macchine segue percorsi strani che oscillano tra ipotesi neodarwiniste e neolamarckiane. I robot continuano oggi a essere progettati e fabbricati con strutture antropomorfe o zoomorfe, ma l'evoluzione della tecnologia potrebbe seguire ben altre strade. Che l'umanità cerchi di creare le macchine, o meglio gli esseri, a propria immagine e somiglianza è un fatto che trova le sue origini nelle più antiche cosmogonie. Del resto, è il dio egizio Khnum, il vasaio divino, che modella dall'argilla il primo uomo sul suo tornio. Ora, giovani ricercatori si pongono di fronte a sfide sempre più ambiziose, perché nei corpi delle macchine vogliono trovare la vita. Ed è la fantasia l'unica strada che riesce a farci superare ogni confine materiale.

Dettagli

11 novembre 2021
Libro universitario
166 p., ill. , Brossura
9788857584928
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it