Corpo morto e corpo vivo. Eluana Englaro e Silvio Berlusconi - Giulio Mozzi - copertina
Corpo morto e corpo vivo. Eluana Englaro e Silvio Berlusconi - Giulio Mozzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Corpo morto e corpo vivo. Eluana Englaro e Silvio Berlusconi
Disponibilità immediata
5,12 €
-20% 6,40 €
5,12 € 6,40 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Condizioni copertina: Buone
Condizioni pagine: Buone.
In queste pagine lo scrittore Giulio Mozzi, che si autodefinisce un "cattolico tentato dal protestantismo", col pretesto narrativo di proporre alla Chiesa la beatificazione di Eluana Englaro, mostra l'errore nel quale è caduta la Chiesa stessa, prestatasi a essere "utilizzata" da chi ha il potere come si "utilizza" una prostituta. Scritto in pochi giorni in reazione a eventi di scottante attualità, questo piccolo libro è pieno d'amore per l'Italia e per la Chiesa; e con lucidità ci mostra come il nostro destino sia legato al destino di due corpi: il corpo della povera ragazza Eluana Englaro, uccisa per amore, e il corpo, candidato all'eternità, di Silvio Berlusconi. Il nostro Paese ha bisogno di una rinascita, ma questa rinascita non ci sarà finché non avremo il coraggio di guardare fissi questi corpi, e di capire che cosa ci dicono.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Corpo morto e corpo vivo. Eluana Englaro e Silvio Berlusconi
Corpo morto e corpo vivo. Eluana Englaro e Silvio Berlusconi
Corpo morto e corpo vivo. Eluana Englaro e Silvio Berlusconi

Dettagli

2009
96 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000000265191

Conosci l'autore

Foto di Giulio Mozzi

Giulio Mozzi

1960, Camisano Vicentino

"Mi chiamo Giulio Mozzi. Sono nato il 17 giugno 1960 ed abito a Padova. Ho pubblicato alcuni libri di racconti, alcuni libri (anche per le scuole) sull’insegnare a scrivere, e alcune raccolte di racconti e scritti di giovani autori. Non ho mai desiderato essere uno scrittore; e non lo desidero neanche adesso. Ho scritto il mio primo racconto il 17 febbraio 1991, all’età di 31 anni: si trattava dì una lettera alla mia migliore amica, vittima di un furto, nella quale fingevo di essere il ladro e di voler restituire alcuni oggetti cari. La migliore amica mi scrisse (lei era a Londra, all’epoca). «Carino, quel racconto che mi hai mandato». Così realizzai di aver scritto un racconto. La mia unica intenzione era stata di consolare la mia mìgliore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it