Il corpo e il reato. Diritto e violenza sessuale nell'Italia dell'Ottocento
La storia dello stupro violento, chiamato poi violenza carnale, nella cultura giuridica europea dal XVIII secolo ad oggi. Le vicende della legge, ricostruite attraverso la dottrina, la codificazione e la giurisprudenza mostrano le ragioni per cui giuristi, politici e medici legali hanno tenacemente continuato a considerare la violenza carnale un reato contro la morale, il buon costume e l'ordine delle famiglie e come legislatori, giudici e imputati considerassero la violenza una colpa della vittima.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:1 luglio 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it