Corps ou visages? Fonctions, perceptions et actualité du portrait - copertina
Corps ou visages? Fonctions, perceptions et actualité du portrait - 2
Corps ou visages? Fonctions, perceptions et actualité du portrait - 3
Corps ou visages? Fonctions, perceptions et actualité du portrait - 4
Corps ou visages? Fonctions, perceptions et actualité du portrait - 5
Corps ou visages? Fonctions, perceptions et actualité du portrait - 6
Corps ou visages? Fonctions, perceptions et actualité du portrait - copertina
Corps ou visages? Fonctions, perceptions et actualité du portrait - 2
Corps ou visages? Fonctions, perceptions et actualité du portrait - 3
Corps ou visages? Fonctions, perceptions et actualité du portrait - 4
Corps ou visages? Fonctions, perceptions et actualité du portrait - 5
Corps ou visages? Fonctions, perceptions et actualité du portrait - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Corps ou visages? Fonctions, perceptions et actualité du portrait
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,15 €
-15% 39,00 €
33,15 € 39,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Che cos’è un ritratto? Da quando esiste nella dimensione che ci è più familiare, vale dire come un’immagine che riproduce i tratti di un individuo e soprattutto il volto? Dove si conservavano tali effigi, dipinte, scolpite, disegnate o incise? Erano facilmente accessibili? In quanto oggetto politico e sociale, come contribuisce il ritratto ad una migliore conoscenza delle società europee in momenti diversi della loro storia, tanto nei grandi centri della Cristianità che nelle periferie o nelle corti, o ancora in territori lontani, ove il problema razziale fu sempre un elemento importante? Gli autori di questo volume sono storici e storici dell’arte originari di paesi diversi che hanno accettato di confrontarsi sul tema del ritratto, uno dei generi fondamentali dell’arte occidentale, a partire da diverse realtà cronologiche e geografiche, ma senza pretendere all’esaustività. Tra gli storici, alcuni hanno scelto di concentrarsi sul genere del ritratto scritto. Un fotografo contemporaneo, Patrick Tosani, ha accettato di arricchire il dibattito presentando alcune delle sue opere.

Dettagli

10 luglio 2023
Libro universitario
378 p., ill. , Brossura
9788833672250
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it