Correa del seno amato e altre cantate - CD Audio di Alessandro Scarlatti,Trigono Armonico,Maurizio Cadossi,Maria Caruso
Correa del seno amato e altre cantate - CD Audio di Alessandro Scarlatti,Trigono Armonico,Maurizio Cadossi,Maria Caruso
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Correa del seno amato e altre cantate
Disponibilità immediata
14,90 €
14,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Edizione in CD Jewelbox
La Elegia Classics inaugura una nuova serie dedicata alla cantata italiana, che la vedrà al fianco della Società Italiana di Musicologia e ad alcuni dei cantanti e degli ensemble di strumenti originali più interessanti del panorama musicale italiano. Il primo volume è - potremmo dire doverosamente - incentrato su Alessandro Scarlatti, che nel corso della sua lunga carriera compose oltre 700 cantate, spaziando dalle delicate atmosfere arcadiche, a lavori basati su temi mitologici e a brani dal carattere decisamente drammatico. Le opere presentate in questo disco rivelano le due caratteristiche principali dello stile del grande compositore palermitano, ossia un inesauribile talento melodico e una scrittura complessa e molto elaborata, che guarda ancora ai modelli del passato. Il programma parte da Correa nel seno amato, una pagina molto nota, che molti considerano tra i capolavori più emblematici della produzione di Scarlatti, per arrivare a due cantate proposte in prima registrazione mondiale, la breve Benché o Sirena bella e Dove fuggo, a che penso. Questo disco segna il debutto nel catalogo della Elegia Classics del soprano Maria Caruso e dell'ensemble Trigono Armonico, diretto dal violino da Maurizio Cadossi.

Dettagli

13 dicembre 2019
0750258337556

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Scarlatti

Alessandro Scarlatti

1660, Palermo

Compositore.La vita. Una tradizione non convalidata da documenti vuole che sia stato allievo di Carissimi a Roma, dove si era trasferito giovanissimo con alcuni membri della famiglia. Iniziò l'attività di compositore, a quanto risulta, nel 1679 (vale a dire l'anno dopo il matrimonio, dal quale, oltre al grande Domenico, nacquero altri nove figli), facendo rappresentare a Roma la sua prima opera, Gli equivoci nel sembiante. Seguì un'attività prodigiosa e senza soste; dopo esser stato al servizio di Cristina di Svezia, nel 1684 si stabilì a Napoli come maestro di cappella reale. A Napoli fu attivo sino al 1702, producendo ben 35 melodrammi e un'infinità di brani d'occasione. Fu poi, col già più che promettente figlio Domenico, a Firenze, dove contava di entrare al servizio del granduca Ferdinando...

Brani

Disco 1

1 Sinfonia e Balletto
2 Recitativo. Correa nel seno amato
3 Aria. Ombre opache
4 Recitativo. Curilla, anima mia
5 Aria. Fresche brine che pietose
6 Recitativo. Piante insensate e fide
7 Aria. Idolo amato, tormento del core
8 Recitativo. Ma voi, occhi dolenti
9 Aria. Onde belle
10 Recitativo. Curilla, anima mia
11 Recitativo accompagnato. Volea più dir Daliso
12 Sinfonia avanti
13 Recitativo. Appena chiudo gli occhi in breve sonno
14 Aria. Dolce sonno
15 Recitativo. Se dell’idolo mio
16 Aria. Amico sonno
17 nché o Sirena bella
18 Recitativo. Benché o Sirena bella
19 Aria. Dolce, dolce canta
20 Recitativo. E come, e come puoi vantare
21 Aria. Ferma, ferma!
22 Recitativo. Dove fuggo, a che penso, ove m’ascondo?
23 Aria. Se agitata dalle pene
24 Recitativo. Crudo Fileno ingrato
25 Aria. La memoria d’un ingrato
26 Recitativo. A voi, a voi balzerò mite
27 Aria. Povera Clori
28 Recitativo. Insegnatemi o mostri
29 Aria. Nelle selve tra le belve
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail