La corretta manutenzione del maschio - Jacopo Fo - copertina
La corretta manutenzione del maschio - Jacopo Fo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La corretta manutenzione del maschio
Disponibilità immediata
9,35 €
9,35 €
Disp. immediata

Descrizione


Per spiegare molte delle storture del mondo contemporaneo basta una semplice considerazione: la mente umana è relativamente nuova, viene usata intensamente solo da una decina di migliaia di anni. Lo stomaco invece, tanto per fare un esempio, ha avuto a disposizione centinaia di migliaia di anni per perfezionarsi. Tra i disastri che discendono dalla scarsa capacità umana di usare il cervello c'è l'enorme difficoltà di costruire storie d'amore davvero soddisfacenti. Piuttosto recente, infatti, è anche l'affermarsi dell'amore romantico come fulcro dell'esistenza degli individui: per migliaia di anni l'uomo ha avuto priorità drammaticamente più urgenti: mangiare, trovare riparo per la notte, sfuggire ai briganti e ai soldati del re. Logico quindi che non abbiamo accumulato molta esperienza come amanti... È l'ambito, così poco conosciuto ma così importante, affrontato da Jacopo Fo in questa "Corretta manutenzione del maschio" (però in realtà anche delle femmine), che fornisce alcune informazioni essenziali sull'amore a partire proprio dal cervello, completamente diverso nell'uomo e nella donna. Lo fa in modo divertito, leggero, tra osservazione quotidiana e vita domestica, scienza e teatro. Ma ogni gioco teatrale, si sa, è cosa seria. O almeno, felicemente semiseria.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

26 febbraio 2009
156 p., ill. , Brossura
9788860882714

Conosci l'autore

Foto di Jacopo Fo

Jacopo Fo

1955, Roma

Jacopo Fo (Roma, 1955) è scrittore, attore, fumettista e regista. Figlio di Dario Fo e Franca Rame, ha iniziato a diciotto anni a pubblicare articoli e fumetti per riviste underground, ed è stato tra i fondatori del settimanale satirico «Il Male». I suoi disegni e testi vengono pubblicati su il «Fatto Quotidiano», «Linus», «l'Espresso», «Zut», «Tango», «Cuore», «Boxer», «Re Nudo», «King» e il «Corriere della Sera». Nel 1981 ha lanciato il progetto della Libera Università di Alcatraz, impegnata a diffondere la cultura della pace, dell’arte e dell’ecologia. Cura un blog personale. Nel 1997 pubblica a dispense L’Enciclopedia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it