Gennaro Malgieri tratteggia in questo libro il profilo di un'importante figura della cultura italiana del novecento come Filippo Corridoni. La formazione intellettuale di Corridoni ha la sua origine certamente nelle letture marxiste ma la svolta avviene con la la lettura delle opere di Sorel ispiratore del sindacalismo rivoluzionario. Nella sintesi di Corridoni il proletariato va spiritualizzato al fine di costituirsi come comunità consapevole dei propri diritti e pronta a lottare per essi senza essere eterodiretta da alcuna élite di partito. In quest' ottica Corridoni vede nella prima guerra mondiale un' occasione imperdibile per forgiare nelle trincee la coscienza nazionale delle masse ed avviare così il cambiamento.
Corridoni
Breve profilo politico e intellettuale del sindacalista Filippo Corridoni, una delle figure più controverse e complesse del movimento rivoluzionario del primo Novecento. Ma anche un anticipatore di "nuove sintesi" politiche, foriere di sviluppi teorici e pratici di indiscutibile portata storica. Una vasta letteratura ce lo consegna nei modi più disparati: tutti sono plausibili ed è legittima qualsivoglia interpretazione del suo breve eppure intenso cammino tra le intemperie degli anni Dieci fino alla tragica ed eroica morte in battaglia. Il suo sindacalismo rivoluzionario, come cerca di mostrare Gennaro Malgieri in questo breve profilo politico ed intellettuale, si caratterizza per l'originalità interpretativa e per la moralità con la quale egli ha perseguito il suo scopo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it