Corrotto - Tahar Ben Jelloun - copertina
Corrotto - Tahar Ben Jelloun - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Marocco
Corrotto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'ingegnere Mourad è un uomo onesto e colto, eppure fatica a garantire alla famiglia un livello di vita decoroso. Così quando un giorno trova un mazzetto di banconote nel fascicolo di una pratica che sta seguendo, intasca e tace. Ma quel gesto trasforma la sua esistenza. Certo può condurre una vita più agiata, offrire ai figli ciò di cui hanno bisogno, riprogettare il proprio futuro anche lontano dalla moglie. Ma la vertigine della trasgressione e della paura si è insinuata dentro di lui fino a stravolgere i più consueti momenti della quotidianità. Mourad apprende quale sia il vero prezzo della corruzione: il sospetto e l'angoscia.

Dettagli

Tascabile
22 novembre 2000
142 p., Brossura
9788845246838

Valutazioni e recensioni

  • anna maria atene

    Un uomo integerrimo so trova di fronte ad una svolta, pensa in continuazione sia quando è onesto sia quando accetta una sola tangente. Sia da onesto sia da corrotto non riesce a non angosciarsi. Scritto talmente bene che mi don ritrovata spesso a dargli dei suggerimenti pratici! Inizia tutto il terza persona, poi gli eventi possano alla prima persona e al presente, le cose cose sì svolgono velocemente nell'arco di pochi mesi o giorni, le situazioni cambiano, ma i suoi pensieri sono sempre dello stesso tipo: ansia, angoscia e ossessione fanno da padroni.

  • PASQUALE FERRARA

    un ingegnere marocchino onesto, irreprensibile, che ha in odio qualsiasi forma di corruzione; la forma mentis dei più, invece, è avvezza a racomandazioni, bustarelle, regali. Ovvio che c' è uno scontro; quasi naturale che l' impiegato prima o poi ceda a quest' abitudine. Ma quando lo fa, la sua vita cambia completamente: ha paura di esser scoperto, si sente un ipocrita, ha vergogna delle sue azioni. Tutto questo traspare dalle pagine del romanzo: parole ben scelte, pensieri che si accavallano, piccoli cenni a probabili pericoli; con questi mezzi, Belloun concretizza l' ansia del protagonista, la inculca nel nostro animo....addirittura, ci sentiremmo in pena se il neocorrotto ingegnere dovvesse essere scoperto!

Conosci l'autore

Foto di Tahar Ben Jelloun

Tahar Ben Jelloun

1944, Fès

Tahar Ben Jelloun è uno scrittore marocchino di religione islamica. In Italia ha pubblicato molti volumi tra saggi, opere di narrativa e poemi. Ha trascorso la sua adolescenza a Tangeri e ha compiuto gli studi di filosofia a Rabat. Ha insegnato in un liceo a Tétouan e a Casablanca ed è stato collaboratore del magazine «Souffles». Dal 1971 vive a Parigi. Suoi articoli in Italia appaiono di frequente su «La Repubblica»; ha collaborato anche con «Il Corriere della sera», «Panorama», «L'Espresso». Scrive inoltre per «Le Monde». Per il profondo messaggio del libro Il razzismo spiegato a mia figlia (Bompiani 1998) gli è stato conferito dal segretario delle Nazioni Unite, Kofi Annan, il Global Tolerance...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it