Corruzione e democrazia. Sette paesi a confronto
Negli ultimi due decenni i fenomeni di corruzione sono esplosi ovunque, nei paesi sviluppati e nel terzo mondo, nei regimi liberali e nei paesi dittatoriali. La corruzione è un grave rischio per i paesi democratici perché mina alla base i principi che guidano la democrazia (uguaglianza, trasparenza, stato di diritto) rischiando di delegittimarla, persino di destabilizzarla e distruggerla. Questo libro vuole offrire un'analisi delle varie forme che la corruzione assume nei paesi dell'Europa occidentale, ma anche in Russia e in Giappone e ne misura l'impatto sul sistema politico-amministrativo, sui partiti politici e sull'etica pubblica.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it