Il Corsaro Nero di Vincent Thomas - DVD
Il Corsaro Nero di Vincent Thomas - DVD - 2
Il Corsaro Nero di Vincent Thomas - DVD
Il Corsaro Nero di Vincent Thomas - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Il Corsaro Nero
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Il corsaro inglese Blackie, pirata temerario, compie con la sua ciurma scorribande per i mari alla ricerca di nuovi tesori. Dopo aver salvato dalle mani di altri pirati Isabelle, moglie del viceré di Spagna, la seduce e poi, in cambio di un cospicuo riscatto, le restituisce la libertà. Ma il destino li fa incontrare nuovamente, il corsaro si getta all'arrembaggio del galeone di Isabelle e di suo marito, annienta l'equipaggio e si impossessa di oro e gioielli. Il viceré muore in un duello e Isabelle spera che il corsaro nero rimanga con lei.

Dettagli

1971
DVD
8017229465444

Informazioni aggiuntive

  • Surf Video, 2009
  • CG Entertainment
  • 90 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Wide Screen
  • trailers

Valutazioni e recensioni

  • MicheleSaletnik
    Il Corsaro Nero

    Bellissimo Cult anni 70 assolutamente da avere nella propria collezione

Conosci l'autore

Foto di Terence Hill

Terence Hill

1939, Venezia

"Nome d'arte di Mario Girotti, attore e regista italiano. Di madre tedesca e padre italiano, trascorre l’infanzia a Dresda, in Sassonia. Debutta nel cinema a dodici anni in Vacanze con il gangster (1952) di D. Risi, poi partecipa a film assai diversi tra loro (da Gli sbandati, 1955, di F. Maselli, a La grande strada azzurra, 1957, di G. Pontecorvo, da Le meraviglie di Aladino, 1961, di H. Levin e M. Bava, a Il Gattopardo (1963) di L. Visconti, spesso in ruoli secondari, per potersi pagare gli studi classici. Negli anni ’60 soggiorna in Germania dove è impegnato in alcuni film western e di avventura. Nel 1968 interpreta l’ironico spaghetti-western Dio perdona... Io no! di G. Colizzi. Si tratta di un film cruciale: durante le riprese in Almeria incontra L. Hill, che sposa e da cui prende il...

Foto di Bud Spencer

Bud Spencer

1929, Napoli

Nome d'arte di Carlo Pedersoli, attore italiano. Campione di nuoto, trascorre alcuni anni in Sud America e – tornato in Italia – si laurea in giurisprudenza, prima di debuttare sul grande schermo come comparsa in Quo vadis? (1951) di M. LeRoy. Scelto dal regista G. Colizzi, abbandona definitivamente lo sport (nel 1952 aveva partecipato alle Olimpiadi di Helsinki come nuotatore e giocatore di pallanuoto), cambia nome nel 1967 e si dedica al cinema, recitando accanto a T. Hill nei western I quattro dell’Ave Maria (1968) e Dio perdona... io no! (1968), entrambi di Colizzi. In Lo chiamavano Trinità... (1970) e Continuavano a chiamarlo Trinità... (1971) di E.B. Clucher, la coppia Hill-Spencer modifica pro­fon­da­men­te il western all’italiana, che si allontana sempre più dal modello americano e...

Foto di Silvia Monti

Silvia Monti

Silvia Monti è docente universitaria ed esperta di lessicografia contemporanea. Con Vallardi ha pubblicato Inglese facile. Esercizi, Inglese Slang & Idioms, i Quaderni d'esercizi per imparare le parole dell'inglese e, come coautrice, Impara l’inglese con Adam Grapes.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail