Corso di diritto penale. Parte generale
Il Corso di diritto penale di Giancarlo de Vero sviluppa i temi fondamentali della parte generale della disciplina. In apertura sono trattati le questioni cruciali attinenti al sistema sanzionatorio e i principi costituzionali che governano la materia; su tali basi si perviene ad un'articolata definizione del diritto penale. La seconda parte riguarda la struttura, le fonti, l'interpretazione e i limiti di applicazione delle norme penali. La terza parte è dedicata al fatto di reato e alle condizioni personali del reo. In adesione alla costruzione c.d. separata dell'illecito penale viene sviluppata la struttura dei fondamentali modelli criminosi e poi delle tipologie suppletive. Si tratteggiano quindi la colpevolezza e la pericolosità del reo: l'una, intesa in senso rigorosamente normativo e identificata con l'imputabilità e con la conoscibilità della norma penale; l'altra, coinvolgente le ipotesi disciplinate dal codice penale nel titolo quarto del libro primo. L'ultima parte approfondisce le vicende della punibilità e conclude l'opera con l'esame puntuale di tutte le componenti del sistema sanzionatorio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:19 febbraio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it