“Corso zero di relatività” è un'introduzione alla teoria della relatività che, come si evince dal titolo, parte proprio da zero. I primi due capitoli e buona parte dei tre successivi necessitano della sola conoscenza dell'algebra elementare. Solamente gli ultimi due, concernenti la gravitazione, richiedono una sufficiente padronanza del calcolo integro-differenziale. Il libro è corredato da più di 100 figure esplicative, esempi e problemi alla fine di ciascun capitolo. Questo testo è adatto per un corso di aggiornamento o autoaggiornamento, e come introduzione alla Teoria della Relatività nei corsi di studio a carattere tecnico-scientifico (Fisica, Matematica, Ingegneria). I primi capitoli del libro possono essere anche utilizzati, selettivamente, all'ultimo anno del Liceo Scientifico.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it