Affascinante narrazione delle normali brutture famigliari di una famiglia apparentemente normale, di quella normalità che ci contraddistingue tutti (fino a quando facciamo fuori a colpi d’ascia il vicino o i suoceri). Famiglia che deflagra e si ricompatta quando George, il padre, dà di matto cercando di non farlo sapere a nessuno (questa parte fa realmente tenerezza, perché si tende a immedesimarsi non poco). A parte qualche obbrobrio di traduzione (si presume per rendere la parlata gergale di Roy, il quasi genero che tutta la famiglia considera a livelli neanderthaliani, non all’altezza della compagna – figlia e sorella dei protagonisti) è scritto in modo notevole. Una storia intessuta in modo sempre più incalzante con una scrittura che non prevarica mai (anche se qua e là si lascia andare a qualche perla di saggezza, carina ma incongrua).
Una cosa da nulla
George Hall è un uomo riservato, prudente, non troppo cordiale. Parlare in pubblico dei propri problemi, secondo George, è un piacere sopravvalutato. La moglie, Jean, lo tradisce con un suo ex collega, ma George non lo sa, e preferirebbe non venirlo mai a sapere. Il figlio, Jamie, è gay (con grande imbarazzo dei genitori) e la figlia, Katie, è separata e ha un bambino di tre anni. Da sei mesi vive con Ray, un uomo buono, ingenuo, generoso, affidabile, che Katie però non è sicura di amare. George pensa che Ray non sia l'uomo giusto per la figlia, ma non affronta volentieri l'argomento. La famiglia Hall è una famiglia normale, normalmente infelice e insoddisfatta. George crede di difendere proprio questa normalità quando pensa che nella maggior parte dei casi sia meglio ignorare i problemi e far finta di nulla. Ma ci sono cose che è impossibile ignorare. Una strana macchia sulla pelle, per esempio, che potrebbe essere un cancro. E l'angoscia che lo afferra alla gola, la paura di morire, o la semplice prospettiva del matrimonio di Katie e Ray. Cosí George perde la testa, ma a modo suo, cercando di non disturbare. E la normalità si capovolge, illuminata dallo sguardo caldo e straniante che i lettori di Haddon conoscono bene.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
vsddd 03 maggio 2025da nulla
-
ANDRICCI 28 novembre 2024ANDRICCI
Poco divertente Avevo deciso di leggere questo libro dopo Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte che l’ho amato molto e che ricordo ancora a distanza di anni … ma questo libro no, assolutamente no, sembra scritto da un’altra persona. Il libro mi ha deluso perché ho trovato le situazioni troppo esagerate, cercando di ironizzare a forza gli avvenimenti, che anziché risultare piacevoli diventavano fastidiose … come una barzelletta che vorrebbe far ridere, ma che di divertente non hanno nulla.
-
Alessio Midali 28 ottobre 2008
È molto diverso da "Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte", però è bello anche questo, in un altro modo.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows