Cosa è il design - Roberto Bianchi - copertina
Cosa è il design - Roberto Bianchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Cosa è il design
Disponibilità immediata
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Interviste a: Brogliato Traverso, Carlo Contin, Lorenzo Damiani, Matteo Bazzicalupo deepdesign studio, Daniele Della Porta, Francesco Faccin, Laura Fiaschi, Gabriele Pardi gumdesign, Giulio Iacchetti, Niklas Jacob, Luca Nichetto. “[...] Il design che risolveva i problemi come una bacchetta magica non esiste; lo scenario è cambiato perché i problemi sono molto più complicati adesso. E la sua scomparsa non è affatto un cattivo segnale. Il progetto mordi e fuggi, imbonitore del mercato e inseguitore dei like, forse non è ancora estinto. Ma in queste interviste leggiamo di una valida Resistenza, che sta presidiando le sue posizioni. E si interroga, non dà nulla per scontato. Ci ricorda l’importanza delle cose. Per dirlo con una parafrasi morettiana, ci rammenta che “Chi disegna male, vive male e pensa male. Le cose sono importanti…”. (Domitilla Dardi)

Dettagli

3 febbraio 2023
168 p., ill. , Brossura
9788884978547

Conosci l'autore

Foto di Roberto Bianchi

Roberto Bianchi

1972, Roma

Architetto dal 2002 svolge attività di ricerca ed è professore a contratto presso la Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma e dal 2016 presso la Scuola di Ateneo di Architettura e Design «Eduardo Vittoria» (SAAD) dell’Università di Camerino ad Ascoli Piceno. È socio fondatore dello studio Bianchivenetoarchitetti. Ha scritto con Spartaco Paris Ri-abitare il moderno. Il progetto per il rinnovo dell'housing (Quodlibet 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it