La coscienza ci rivela la nazione napolitana
Per quanto molti si etichettano multinazionali o cittadini del mondo, è importante concepire la nostra propria estrazione nazionale. Bisogna tenere bene in mente qual è la nostra nazione per riconoscere chi siamo e da dove veniamo. La grandezza della nostra nazione, la Napolitania, ha sfidato la storia e le oppressioni, non convenite che merita che la si conosca meglio? Man mano che impareremo intorno ad essa, ci conosceremo e avremo più fiducia in noi stessi ed ameremo di più il nostro popolo. Ma cosa possiamo imparare sul popolo della Napolitania? Cosa scrive la storia su di esso? Il lavoro di Antonio Iannaccone è una risposta, benché parziale, a queste domande. Esso è anche un punto di partenza, un momento di riflessione ed anche il tempo della decisione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it