Per sfuggire ad un senso di inettitudine ed inadeguatezza che lo tormenta, Zeno Cosini, malato immaginario e nullafacente appartenente ad una ricca famiglia si rivolge ad uno psicanalista, il Dottor S. il quale lo invita a stendere un memoriale della sua vita a scopo terapeutico. Attraverso questo diario, Zeno arriverà a rendersi conto che la sua malattia è solo il riflesso di un malessere generale comune a tutti gli uomini, con la differenza che lui è consapevole della sua situazione, riconosce i suoi limiti e cerca di superarli, mentre gli altri, sentendosi sani e perfetti restano fissi nel loro stato bloccando ogni possibilità di miglioramento. Lo stile è scarno ed essenziale e nel testo ricorrono varie anomalie sintattiche, dovute principalmente al fatto che Svevo era di madrelingua tedesca e parlava per lo più dialetto triestino, ma i contenuti sono pregevoli ed interessanti e, rapportati all’ epoca in cui il romanzo è stato scritto, abbastanza innovativi. Non mancano comunque passi scritti con un certo stile e un’ ispirazione poetica e in generale il libro è caratterizzato da uno spiccato umorismo e si legge con piacere.
La storia di Zeno Cosini, inetto a vivere: una specie di marionetta tirata da fili che quanto più egli indaga, gli sfuggono. Una coscienza inutile a mutare un destino che sembra ineluttabile. E' il capolavoro di Svevo, la prima storia italiana dove entra prepotentemente in scena la psicanalisi come coprotagonista; forse il più grande romanzo del Novecento italiano e uno dei maggiori della letteratura europea di questo secolo.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Enrico Caramuscio 05 luglio 2011
-
Alessio Midali 27 ottobre 2008
Veramente bello. Mi piace soprattutto il tono ironico con cui vengono tratteggiate le situazioni.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it