Per sfuggire ad un senso di inettitudine ed inadeguatezza che lo tormenta, Zeno Cosini, malato immaginario e nullafacente appartenente ad una ricca famiglia si rivolge ad uno psicanalista, il Dottor S. il quale lo invita a stendere un memoriale della sua vita a scopo terapeutico. Attraverso questo diario, Zeno arriverà a rendersi conto che la sua malattia è solo il riflesso di un malessere generale comune a tutti gli uomini, con la differenza che lui è consapevole della sua situazione, riconosce i suoi limiti e cerca di superarli, mentre gli altri, sentendosi sani e perfetti restano fissi nel loro stato bloccando ogni possibilità di miglioramento. Lo stile è scarno ed essenziale e nel testo ricorrono varie anomalie sintattiche, dovute principalmente al fatto che Svevo era di madrelingua tedesca e parlava per lo più dialetto triestino, ma i contenuti sono pregevoli ed interessanti e, rapportati all’ epoca in cui il romanzo è stato scritto, abbastanza innovativi. Non mancano comunque passi scritti con un certo stile e un’ ispirazione poetica e in generale il libro è caratterizzato da uno spiccato umorismo e si legge con piacere.
La coscienza di Zeno-Continuazioni
«È vero che la Coscienza è tutt'altra cosa dei romanzi precedenti. Ma pensi ch'è un'autobiografia e non la mia... Ci misi tre anni a scriverlo nei ritagli di tempo. E procedetti cosí: quand'ero lasciato solo cercavo di convincermi d'essere io stesso Zeno. Camminavo come lui, come lui fumavo e cacciavo nel mio passato tutte le sue avventure che possono somigliare alle mie...» Italo Svevo a Eugenio Montale *** Questa edizione comprende anche le prose: Un contratto; Le confessioni del vegliardo; Umbertino; Il mio ozio; Il vecchione.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Enrico Caramuscio 05 luglio 2011
-
Alessio Midali 27 ottobre 2008
Veramente bello. Mi piace soprattutto il tono ironico con cui vengono tratteggiate le situazioni.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows