La coscienza di Zeno. Ediz. illustrata - Italo Svevo - copertina
La coscienza di Zeno. Ediz. illustrata - Italo Svevo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La coscienza di Zeno. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Zeno Cosini, protagonista del racconto, “mette in scena” ciò che possiamo definire la storia esistenziale di un uomo inetto (a vivere) che inizia a riflettere, aiutato dal proprio psicanalista, sulle tappe della propria vita, piuttosto altalenante e sconsolata, nella quale un destino inevitabile pare lo insegua senza tregua. Cosini si ritrova spesso ad oscillare verso i confini catastrofici di una tragedia personale e familiare, in cui gli affetti sono spesso accompagnati da un costante senso di persona “non al proprio posto” e di altrettanta inettitudine che prende le forme di una codardia che possa permettergli di sentire meno i sintomi della malattia di se stesso. Ciononostante il dubbio rimane: la malattia è dell’individuo o della società in cui vive? Questa è difatti una società in continuo cambiamento, e Zeno con le proprie ossessioni può forse facilitarci nella sua lettura, svelandocene gli invisibili e intricati codici, al fine di averne una nuova consapevolezza. Libro contenente 13 illustrazioni originali di Alessio Balduzzi.

Dettagli

1 maggio 2018
266 p., ill. , Brossura
9788831909099

Valutazioni e recensioni

  • In fin dei conti, Zeno si rivela un uomo abbastanza comune, che non vive affatto una vita straordinaria e romanzesca. In cosa consiste la sua storia? Perché è speciale e vale la pena di raccontarla? Semplice: Svevo vuole farci capire come la nostra contemporaneità non è più l'epoca dei romanzi di eroi e uomini probi che fanno sempre la "cosa giusta". Il romanzo di Zeno è la storia di un "inetto a vivere", un uomo con tutti i suoi disagi, un imbranato comune come lo è ciascuno di noi; un uomo che sono alla fine della psicanalisi potrà guarire dalla sua patologia, che non è altro che quel senso di inadeguatezza perenne che ciascuno può provare e che a volte ci rende la vita più complicata di quanto in effetti sia.

  • Non si può parlare di questo libro come una storia ricca di colpi di scena e che ti tiene incollato fino alla fine(ci sono altri libri di tale tipo) ma comunque è un ottimo saggio sulla psicologia umana. Come al solito dal mio punto di vista mi vedo costretto a criticare i professori che costringono i giovani a leggerlo (a cui magari piace anche, non mi sento il diritto di giudicare) poichè secondo me è più adatto a un pubblico maturo e che ha già avuto un background consistente di esperienze alle spalle, non so se mi spiego. Tuttavia rimane uno dei capisaldi della letteratura italiana, consigliato.

  • Non si può parlare di questo libro come una storia ricca di colpi di scena e che ti tiene incollato fino alla fine(ci sono altri libri di tale tipo) ma comunque è un ottimo saggio sulla psicologia umana. Come al solito dal mio punto di vista mi vedo costretto a criticare i professori che costringono i giovani a leggerlo (a cui magari piace anche, non mi sento il diritto di giudicare) poichè secondo me è più adatto a un pubblico maturo e che ha già avuto un background consistente di esperienze alle spalle, non so se mi spiego. Tuttavia rimane uno dei capisaldi della letteratura italiana, consigliato.

Conosci l'autore

Foto di Italo Svevo

Italo Svevo

1861, Trieste

Pseudonimo di Ettore Schmitz. Di famiglia ebraica per parte di madre, e di padre tedesco, compì gli studi medi in Baviera; nel 1879 si iscrisse all'Istituto superiore di commercio di Trieste, ma l'anno seguente, per problemi economici familiari, dovette trovare un impiego in una banca, dove lavorò per vent'anni. Fu questo anche il periodo del suo apprendistato letterario: cimentatesi in articoli, abbozzi di racconti, pagine autobiografiche, nel 1890 fece uscire a puntate, su «L'Indipendente», la sua novella 'L’ assassinio di via Belpoggio'. Nel 1892 pubblicò il suo primo romanzo, 'Una vita'. Nonostante la già evidente abilità del narratore, il romanzo passò inosservato; identica sorte toccò sei anni dopo al suo secondo libro...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it