Cose nuove e cose antiche (Mt 13,52). La liturgia a 50 anni dal Concilio
Come dice il card. Tarcisio Bertone, "La liturgia rinnova la vita del cristiano, della Chiesa e del mondo. Nell'azione liturgica si concretizza l'atteggiamento di fede, l'accoglienza della Parola di Dio, l'immagine di Chiesa di cui l'assemblea dei fedeli è segno visibile. In questa prospettiva dinamica e unitaria, il Concilio ha voluto vedere un'epifania della Chiesa, che celebrando il culto divino esprime il suo essere una, santa, cattolica e apostolica. Così, è soprattutto nella liturgia che il mistero della Chiesa è annunciato, accolto e vissuto".
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it