Cosi, cosi, cosi... non mi si cuntinu... e altre commedie tutte brillanti, ricche di equivoci e battute ad effetto, dal finale mai scontato
… Il filo conduttore delle tre opere, tratte da situazioni familiari di vita quotidiana, è rappresentato da una brillante comicità incisiva, mai fine a sé stessa, espressa attraverso le situazioni ed i dialoghi che ne accrescono la valenza suscitando, poi, tanta ilarità. Le commedie sono scritte in "dialetto reggino" e rappresentano un modo di rilanciare, altresì, quella "cultura del vernacolo" che necessita, ora più che mai, di essere riproposta specie tra le generazioni più giovani. A chi volesse distendere i nervi e rilassarsi, riscoprendo quei veri valori che ritemprano lo spirito, non mi resta che augurare una buona lettura e/o una eventuale messa in scena delle commedie.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it