Così fan tutte ossia la scola degli amanti. Analisi musicale dell'opera di Mozart
"Così fan tutte" è la terza opera scritta da Mozart in collaborazione con Da Ponte. Ancora più che nelle Nozze di Figaro e nel Don Giovanni in essa si vanno a toccare questioni intime e nella sostanza immutabili, in particolare la delicata questione della fedeltà di coppia. L'opera buffa è tale perché focalizza e rende comici alcuni particolari tutt'altro che tali della realtà: la fedeltà in amore è una questione fondamentale all'interno della vita umana, anche quando il tono è leggero e ironico. Scritta alla fine del 1789, guardata con sospetto dall'ottocento romantico e puritano e rivalutata pienamente nel secolo scorso, quest'opera mantiene intatta tutta la sua freschezza e la capacità di porre interrogativi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:14 marzo 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it