Venditore:
Informazioni:
<p>Prima edizione, 1998 - Brossura editoriale di 156 pagine. Testo a cura di Antonio Pane. Ottima copia di un'edizione non comune -- Un giorno del 1923, quando era solo un giovane Vicecommissario della Questura di Palermo. Antonio Pizzuto 'vide' che la forma-romanzo consegnata nei capolavori del realismo ottocentesco si era ormai esaurita. Da quel momento decise di consacrarsi a un radi-cale rinnovamento dell'arte narrativa. L'incontro con Ulysses, tre anni dopo, forn&igrave; la perentoria conferma, l'Inarrivabile esempio. Le riflessioni e le prove sulla legittimit&agrave; del 'romanzo' accompagnarono la sua carriera di poliziotto, che lo condusse a Roma (dal 1930 al 1945) come funzionario del Ministero dell'interno e dirigente della Polizia internazionale, quindi, da Questore, a Bolzano (1946-47) e Arezzo (1947-49). Quattro opere di tormentosa elaborazione - Sinfonia (1923-28), Sul ponte di Avignone (1931-36), Rapin e R&agrave;pier (1944-48), Cos&igrave; (1949-52) - documentano il lunghissimo tirocinio precedente la straordinaria fioritura inaugurata da Signorina Rosina e proseguita senza soste con una serie di titoli memorabili (Si riparano bambole, Ravenna, Paginette, Sinfonia, Testamento. Pagelle, Ultime, Penultime, Giunte e virgole) fino all'incompiuto Spegnere le caldaie, inter-rotto in limine mortis. Ultimo dei libri 'segreti' di Pizzuto (ammessi da un codicillo testamentario a una pubblicazione postuma), "Cos&igrave;" &egrave; anche quello che pi&ugrave; si avvicina allo stile e ai motivi della prima trilogia (Signorina Rosina, Si riparano bambole, Ravenna). Ortodonte, il 'protagonista', &egrave; consanguineo di Bibi, Pofi, Andrea: assorto focolare di coscienza, flatus vocis, precaria controfigura dello &laquo;sconosciuto che ci sta dentro&raquo;. Le coordinate del mondo e della 'persona' slittano continuamente e Ortodonte, attonito keaton, vagabondo dell'essere, si rifugia nelle &laquo;percezioni minute che,
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it