Così sei nato tu 7-10 anni. Una storia in rima per spiegare come nascono i bambini - Alberto Pellai - copertina
Così sei nato tu 7-10 anni. Una storia in rima per spiegare come nascono i bambini - Alberto Pellai - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 36 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Così sei nato tu 7-10 anni. Una storia in rima per spiegare come nascono i bambini
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questo libro offre a genitori, insegnanti e bambini uno strumento per un'educazione affettiva e sessuale efficace, scientificamente valida, ma al tempo stesso emozionante e carica di significato. Il volume, dedicato ai bambini dai 7 ai 10 anni, contiene una storia raccontata come una poesia che permette agli adulti di spiegare ai bambini come sono nati. Tutto il percorso della nascita, dal concepimento al parto, viene raccontato con un linguaggio narrativo e poetico al tempo stesso. In questo modo il bambino può imparare nozioni di educazione sessuale e contemporaneamente comprendere che la sessualità è una dimensione della nostra vita carica di significati emozionali e relazionali. La storia della nascita viene raccontata con un approccio che unisce scienza e poesia e permette di inserire questi volumi all'interno di progetti di educazione affettiva, sentimentale e sessuale da realizzare nella scuola primaria. Essi si rivelano inoltre uno strumento di aiuto per i genitori che vogliono spiegare ai loro bambini il "viaggio della nascita" in modo chiaro e semplice, completo e informato. Il volume è corredato di una sezione di domande e risposte per i più piccoli. Presentazione di Licia Colò.

Dettagli

23 gennaio 2014
100 p., ill. , Brossura
9788859004851

Valutazioni e recensioni

  • Guendalina
    Semplice e chiaro

    Bel libro, con una storia semplice e carina introduce l'argomento, poi riprende le varie parti della storia per rispondere alle domande su come avvengono concepimento e nascita. Non elude le domande cosìcchè i bambini possano trovare risposte ai primi dubbi

Conosci l'autore

Foto di Alberto Pellai

Alberto Pellai

È medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva. Nel 2004 il Ministero della Salute gli ha conferito la medaglia d’argento al merito della Sanità pubblica. È autore di molti bestseller per genitori, educatori e ragazzi, tra i quali Tutto troppo presto (2015), Girl R-evolution (2016). A quattro mani con Barbara Tamborini ha scritto, I papà vengono da Marte, le mamme da Venere (2016), L’età dello tsunami (2017) e Il primo bacio (2019), tutti editi da De Agostini. Sempre con  Barbara Tamborini ha pubblicato La bussola delle emozioni (Mondadori, 2019), A song for you (De Agostini 2019), Tabù. Come parlare ai bambini dei temi più difficili attraverso l'educazione emotiva (Mondadori 2020), Vietato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore