Costantinopoli
Anche se per anni il nome di Edmondo De Amicis è rimasto legato al suo libro per l'infanzia "Cuore", i vari aspetti della sua produzione sono così molteplici da rispecchiare, più che in altri autori,le tendenze ed i gusti dell'epoca postunitaria. In "Constantinopoli", uscito nel 1877, lo scrittore ligure, sotto le vesti del moderno reporter, mescola con abilità vari registri stilistici e tematici, dalle impressioni di viaggio alla descrizione degli abitanti, sempre con l'equilibrio tra freschezza d'immagini e tesa attenzione intellettuale proprio delle sue pagine migliori. Definito dallo scrittore turco Orhan Pamuk come 'il miglior libro scritto su Istanbul nel diciannovesimo secolo', "Costantinopoli" restituisce al lettore anche contemporaneo un universo multiforme e problematico al tempo stesso, da leggere immergendosi a pieno nella dimensione del fascino e dell'innamoramento che ogni viaggio suscita e comporta.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it